
Il rispetto dell’ambiente passa attraverso il riciclo e la cultura.
Grazie a tre studentesse dell’Accademia Belle Arti di Catania ,Elisabetta Lo Greco,Roberta Giglio e Monica Vallerossa, guidate dalla professoressa Daniela Costa, le quali hanno dato vita con colori e pennelli, ad un frigobook da collocare presso Villa Bellini di Catania un frigorifero dove non si troverà bevande o cibo ma, libri.
Un frigo in disuso, pronto per essere buttato, ma che è stato salvato per essere utilizzato come una vera e propria libreria.
Esemplare di libreria eco-sostenibile che la città potrà sfruttare . Il riciclo creativo,di un vecchio frigorifero, oltre a essere particolarmente stimolante, è anche molto coerente con una visione più sostenibile del mondo, con attenzione all’ecologia, all’abbattimento degli sprechi .


